ARGOMENTI DEL MESE

LA PUNTATA STAZIONE VIGNA CLARA

NUOVA PIAZZA MONTELEONE DI SPOLETO

ASCOLTA LA PUNTATA PARCHEGGI INTERRATI VIGNA STELLUTI E VIA GIOVANNI ARRIVABENE

ASCOLTA LA PUNTATA TRAM CORSO FRANCIA

ASCOLTA LA PUNTATA ROMA NORD FURTI E RAPINE SIAMO AL SICURO?

ASCOLTA LA PUNTATA LAGHETTO TOR DI QUINTO

ASCOLTA LA PUNTATA PONTE CICLO PEDONALE

ASCOLTA LA PUNTATA STRADE SICURE

ASCOLTA LA PUNTATA SICUREZZA STRADALE

ASCOLTA LA PUNTATA ASCOLTA LA PUNTATA MONOPATTINI, BICI E CO.

AscoltA

2025

MOBILITA’ & SICUREZZA STRADALE

Raccontateci: Come vivete la mobilità nella nostra città? Quali difficoltà incontrate nel vostro tragitto quotidiano e quali soluzioni sognate o proponete per migliorare la sicurezza stradale? Forse è l’illuminazione insufficiente in alcuni quartieri, le piste ciclabili che finiscono all’improvviso o gli incroci pericolosi senza segnaletica adeguata.

La vostra voce è essenziale per costruire insieme una comunità più consapevole e strade più sicure per tutti.

AMBIENTE & DECORO

Come viviamo quotidianamente questi spazi? Come possiamo, come cittadini, contribuire a mantenere pulite e accoglienti le strade, i parchi e gli spazi comuni che condividiamo? La città è la nostra casa estesa, e prendersene cura è una responsabilità condivisa.

Parliamo insieme di come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa trasformare positivamente il volto della nostra città.

SCUOLA

Come vivete la scuola nella vostra famiglia? Quali sono le sfide e le opportunità che riconoscete nel sistema educativo attuale? Raccontateci le vostre esperienze dirette: un progetto scolastico che ha entusiasmato voi o i vostri figli, un insegnante che ha fatto la differenza con il suo approccio innovativo, o come avete superato insieme un ostacolo nell’apprendimento.

Questo spazio è dedicato a voi, per condividere pensieri e storie su come possiamo tutti contribuire a rendere la scuola un ambiente sempre più ricco, aperto e adatto a preparare le nuove generazioni alle sfide del domani.

CULTURA

Questo spazio è vostro, per esplorare insieme come la cultura ci influenza, ci ispira e ci unisce. Dalle piccole iniziative locali ai grandi eventi internazionali, ogni espressione culturale contribuisce a plasmare il nostro mondo. Parliamo delle sfide che la cultura affronta oggi: l’accessibilità, la conservazione delle tradizioni in un mondo globalizzato, l’importanza dell’educazione culturale nelle scuole e come possiamo, come comunità, supportare le arti e la cultura in tutte le sue forme.

Invitiamo artisti, scrittori, musicisti, appassionati di cultura e tutti voi che sentite l’importanza di nutrire lo spirito attraverso l’espressione artistica a condividere le vostre storie, le vostre visioni, le vostre aspirazioni.

COMMERCIO

Questo spazio è dedicato a voi, per esplorare insieme l’importanza del commercio come motore di sviluppo economico, come luogo di incontro e scambio culturale, e come elemento chiave per la sostenibilità ambientale e sociale. Dalle sfide che le piccole imprese affrontano nella concorrenza globale, alle strategie per promuovere il consumo consapevole e sostenibile, ogni contributo è prezioso.

Invitiamo commercianti, imprenditori, consumatori e tutti voi che riconoscete nel commercio un pilastro della nostra economia e un elemento fondamentale del tessuto sociale, a condividere le vostre storie, le vostre idee, le vostre esperienze

SOCIALE

Questo spazio è vostro, per esplorare insieme come l’azione collettiva e individuale nel sociale possa effettivamente fare la differenza nella vita delle persone. Dall’assistenza agli anziani alla lotta contro la povertà, dall’inclusione delle persone con disabilità al supporto per i giovani in difficoltà, ogni gesto di solidarietà contribuisce a tessere una rete più forte e coesa.

Invitiamo volontari, operatori sociali, beneficiari di progetti di solidarietà e tutti voi che vedete nell’impegno sociale un pilastro fondamentale per lo sviluppo della nostra comunità, a condividere le vostre storie, le vostre idee, le vostre visioni.

Aspettiamo le vostre chiamate, i vostri messaggi, le vostre testimonianze. Perché l’impegno sociale è l’espressione più autentica di una comunità che si riconosce e si sostiene, rafforzando il senso di appartenenza e la resilienza collettiva.

Parla del tuo quartiere

Roma, con i suoi 2 751 125 abitanti, non è solo il cuore pulsante dell’Italia ma un microcosmo di mondi diversi, ognuno con il proprio carattere, le proprie sfide e le proprie meraviglie. Oggi, cari ascoltatori, vi invitiamo a diventare ambasciatori del vostro quartiere, a raccontare la Roma che vivete ogni giorno, quella che si nasconde dietro le statistiche e i monumenti famosi a livello mondiale.

15 Municipi e tanti quartieri

  • Un mosaico di 15 Municipi, ognuno con la propria identità, storia e comunità. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, la Capitale d’Italia si dispiega in una varietà di scenari urbani, paesaggi e storie di vita che riflettono la ricchezza culturale, storica e sociale di questa città eterna.
  • Aspettiamo le vostre testimonianze, i vostri racconti, le vostre visioni. Parliamo insieme dei 15 Municipi di Roma, per celebrare la diversità e la bellezza di questa città senza tempo, un luogo dove ogni angolo ha una storia da raccontare, ogni via un segreto da svelare.
  • Unitevi a noi in questo viaggio attraverso i Municipi di Roma, per scoprire insieme che ogni parte di questa città è un mondo a sé, ricco di vita, cultura e possibilità.